Come iniziare
Questo manuale spiega come installare Fedora su macchine AMD, Intel e Arm SystemReady a 64 bit. La guida e le ulteriori guide dettagliate sulle diverse varianti sono destinate a utenti di qualsiasi livello di esperienza. Tuttavia, tale manuale descrive il processo di installazione e le sue numerose opzioni in modo molto più dettagliato di quanto la maggior parte degli utenti possa richiedere. Questo dovrebbe aiutare i nuovi utenti a completare il processo di installazione senza interruzioni. Gli utenti possono saltare le sezioni relative ad argomenti già noti.
Introduzione
Questa guida riguarda l’installazione di Fedora, una distribuzione Linux basata su software libero e open source. Questo manuale aiuta a installare Fedora su desktop, portatili e server. Il sistema d’installazione è facile da usare, anche se non si hanno conoscenze precedenti di Linux o di reti di computer. Se si selezionano le opzioni predefinite, Fedora fornisce un sistema operativo desktop completo, che include applicazioni di produttività, utility Internet e strumenti desktop.
Fedora viene fornito in diverse varianti della distribuzione, adattati a scopi speciali. Le chiamiamo Edizioni e spin.
A causa di queste differenze, non esiste un’unica procedura di installazione.
La maggior parte delle edizioni e delle spin, ma non tutte, utilizzano Anaconda, il programma di installazione di Fedora, ma in modo abbastanza diverso nei dettagli.
Pertanto, ogni edizione descrive l’installazione separatamente. La maggior parte degli spin si basa su una delle edizioni, principalmente Fedora Workstation, e utilizza la procedura di installazione corrispondente.
Tuttavia, ci sono alcuni passaggi preparatori che sono quasi gli stessi per tutte le varianti, ad esempio è necessario preparare un supporto di installazione.
Varianti di Fedora e modalità d’installazione
- Edizione Fedora Workstation
-
Questa variante si installa usando un Live CD
Scarica il software al seguente link: https://getfedora.org/workstation/
- Spin Fedora Workstation
-
Molte Spin usa il Live CD per l’istallazione.
Scarica il software dal seguente link https://spins.fedoraproject.org
- Edizione Fedora Server
-
Questa variante offre un Server flessibile e altamente adattabile, adatto a fornire un’ampia gamma di servizi.
Il progetto fornisce un sito guida all’installazione e una documentazione sull’uso e l’amministrazione.
Scarica il software dal seguente link https://getfedora.org/server/
- Edizione Fedora IoT
-
Questa variante implementa un server per l'"Internet delle cose" o per "l’edge computing"
Il progetto fornisce guida all’installazione e la documentazione per l’utilizzo e l’amministrazione del sistema.
Scarica il software dal seguente link: https://getfedora.org/iot/
- Fedora CoreOS
-
Un sistema operativo minimale, incentrato sui container, progettato per i cluster ma operabile anche in modalità standalone. Il progetto fornisce una guida Come iniziare.
scarica software dal seguente link: https://getfedora.org/coreos?stream=stable
- Fedora Silverblue
-
Una variante desktop immutabile di Fedora Workstation Edition, con il desktop Gnome e un’eccellente piattaforma per i flussi di lavoro incentrati sui container.
Maggiori informazioni su https://silverblue.fedoraproject.org
- Fedora Kinoite
-
Una variante desktop immutabile di Fedora Workstation Edition, con il desktop KDE e un’eccellente piattaforma per i flussi di lavoro incentrati sui container.
Per maggiori informazioni vai al seguente link: https://docs.fedoraproject.org/en-US/fedora-kinoite/
- Fedora Cloud (edizione in arrivo)
-
Come indica il nome, si focalizza nelle installazioni cloud. L’installazione e l’utilizzo sono conformi ai rispettivi sistemi cloud.
- Fedora Labs
-
Varianti bundles di software mirati, mantenuti dai membri della comunità. Le rispettive compilazioni possono essere installate come versioni Fedora complete e indipendenti o integrare in installazioni Fedora esistenti.
In base ai diversi usi e scopi, le varianti non solo differiscono nel processo di installazione, ma anche nell’amministrazione del sistema e nell’uso dello stesso. Per imparare a usare un sistema Fedora installato, consultare i manuali disponibili nelle pagine di documentazione delle varianti specifiche.
Per quanto riguarda l’installazione, preparatevi soprattutto al fatto che ogni variante richiede ulteriori processi post-installazione.
Preparativi generali
Nonostante la differenziazione, alcune cose sono uguali per tutte le varianti.
Scaricare i prodotti software
La differenziazione in base ai compiti e alle aree di applicazione corrisponde a una differenziazione delle opzioni di download e dell’ulteriore elaborazione.
Per saperne di più sulle opzioni di download di Fedora, vedere Scaricare Fedora.
Visitare il sito dei download del progetto Fedora per scaricare un file d’installazione.
Preparare un dispositivo avviabile
Un’installazione su hardware di solito richiede il trasferimento del file scaricato su un supporto avviabile, per lo più una chiavetta USB. Fedora Media Writer è uno strumento appropriato.
In alternativa si può provare balenaEtcher o progetto Ventoy, entrambi disponibili per Linux, MacOS e Windows. Quest’ultimo è particolarmente utile se si desidera avere a disposizione diverse distribuzioni e versioni su un’unica chiavetta.
Ottenere ulteriore assistenza
Se si incontrano problemi non descritti nella documentazione, si può chiedere aiuto ai membri della comunità - sviluppatori, utenti e altri. Ci sono molti modi per ottenere aiuto: il sito web Ask Fedora, le mailing list, i forum o IRC.
Il forum di discussione askfedora è il modo consigliato per iniziare. Per informazioni dettagliate, vedere Ottenere aiuto.
Want to help? Learn how to contribute to Fedora Docs ›