Modifiche in Fedora 42 per utenti desktop

Fedora COSMIC Spin

Questa versione introduce Fedora COSMIC Spin, che offre molte funzionalità esclusive, ad esempio:

  • Gestione ibrida dell’affiancamento per area di lavoro.

  • Pile di finestre con schede per passare da una finestra all’altra.

  • Funzionalità di personalizzazione che si integrano con il toolkit GTK.

XFCE 4.20

Fedora 42 viene fornita con la versione 4.20 dell’ambiente desktop XFCE. Una modifica degna di nota è il supporto sperimentale a Wayland.

Per maggiori informazioni su questa versione, vedere il changelog upstream.

LXQt 2.1

L’ambiente desktop LXQt è stato aggiornato alla versione 2.1 in Fedora 42 e ora utilizza Wayland per impostazione predefinita tramite miriway.

Per maggiori dettagli su questa versione, consultare il annuncio di rilascio upstream.

KDE Plasma è ora un’edizione completa

Fedora Linux 42 promuove la variante Fedora KDE Plasma Desktop allo stato di edizione completa.

Emulatore FEX su Fedora

Fedora ora fornisce FEX, un emulatore veloce che consente di eseguire binari x86 e x86-64 su un host Linux AArch64. FEX richiede diversi componenti di supporto, tra cui un’immagine RootFS e l’integrazione con muvm per supportare host con dimensioni di pagina di 16k. Lo scopo di questa modifica è integrare FEX stesso e i suoi componenti di supporto in Fedora Linux, per offrire un’esperienza utente immediata e piacevole agli utenti che desiderano eseguire binari x86 e x86-64 sui propri sistemi aarch64. Ciò include anche l’integrazione nella spin AArch64 Fedora KDE come componente non bloccante della spin.

Per iniziare a usare FEX, eseguire dnf install @fex-x86-emulation.

È disponibile una sezione Q&A dettagliata al Pagina delle modifiche che fornisce informazioni aggiuntive su FEX.

Sostituisci SDL 2 con sdl2-compat utilizzando SDL 3

Le applicazioni che utilizzano SDL 2 (in genere i giochi) ora utilizzeranno SDL 3 in modo trasparente tramite il pacchetto sdl2-compat. Questo fa sì che le applicazioni che in passato utilizzavano SDL 2 ora utilizzino SDL 3. La modifica è completamente automatica e gli utenti non dovrebbero notare alcuna differenza, se non un potenziale leggero miglioramento delle prestazioni.

IBus 1.5.32

Fedora 42 fornisce la versione 1.5.32 della libreria di internazionalizzazione IBus. Tra i miglioramenti più significativi figurano:

  • Supporto per il protocollo del metodo di input Wayland versione 2, consentito da alcune sessioni desktop Wayland come Sway, Hyprland e sessioni desktop COSMIC

  • IBus ora può mostrare popup candidati per applicazioni non Wayland di XIM e GTK2 nelle sessioni desktop Wayland

  • Il comando ibus start è ora migliorato per funzionare con il protocollo del metodo di input Wayland versione 2

Vedere il collegamento:https://desktopi18n.wordpress.com/2025/01/13/ibus-1-5-32-plan/[qui] per informazioni sulla configurazione IBus in vari ambienti desktop.

ibus-speech-to-text feature

Il nuovo pacchetto ibus-speech-to-text introduce funzionalità di dettatura vocale per qualsiasi applicazione che supporti i metodi di input IBus. La funzionalità utilizza il toolkit di riconoscimento vocale VOSK, che non richiede connettività Internet.

Vantaggi per gli utenti:

  • Miglioramenti dell’accessibilità e della produttività degli utenti tramite input vocale

  • Riconoscimento vocale offline per preservare la privacy degli utenti

  • Integrazione perfetta con l’infrastruttura IBus esistente

  • Supporto per più lingue tramite modelli scaricabili

ibus-libpinyin 1.16

La libreria ibus-libpinyin 1.16 è stata aggiornata alla versione 1.16 in Fedora 42. Tra le nuove funzionalità degne di nota figurano:

  • Supporto per i candidati alla punteggiatura

  • Supporto per layout di tastiera personalizzati

  • I tasti [ ] ora consentono di scorrere la pagina dei candidati verso l’alto/verso il basso

  • Visualizzazione dei convertitori Lua nel menu del metodo di input

  • Notifica all’utente quando l’importazione di un file pinyin o di una tabella è terminata

Abilitazione hardware della fotocamera X86 MIPI

Ferdora 42 espande il supporto immediato per le fotocamere integrate aggiuntive presenti su laptop e tablet x86. Questa modifica fa parte di un impegno continuo per l’abilitazione delle fotocamere su Fedora e segue una modifica simile presente nel link: https://docs.fedoraproject.org/en-US/fedora/f41/release-notes/desktop/#ipu6-cameras[Fedora 41].