Software FOSS escluso
Per vari motivi tecnici, alcuni software liberi/open source non possono essere inclusi in Fedora Linux. Questa pagina documenta questi strumenti e include suggerimenti e alternative per gli utenti.
Software | Descrizione | Perché non incluso | Suggerimento |
---|---|---|---|
Brian (versione 1) |
Un simulatore basato su clock per reti neurali spiking. |
La versione 1 non è più in fase di sviluppo. Inoltre, non supporta Python 3 e quindi non può essere inclusa in Fedora. |
Si prega di utilizzare Brian2, incluso in Fedora. |
link: https://portal.hdfgroup.org/display/HDFVIEW/HDFView [HDFView] |
HDFView è uno strumento visuale per la navigazione e la modifica di file HDF4 e HDF5. |
Richiede alcune dipendenze per la compilazione che attualmente non possono essere incluse in Fedora. Per ulteriori informazioni, consultare il link: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1799506#c7 [questo bug]. |
HDF Group fornisce file binari pronti all’uso per HDFView. Scaricarli direttamente dal link: https://portal.hdfgroup.org/display/HDFVIEW/HDFView [il loro sito web]. Puoi usare la build per CentOS 7. |
link: PyTorch |
Framework open source per l’apprendimento automatico |
PyTorch si basa fortemente su CUDA per l’elaborazione distribuita, ma poiché i driver Nvidia e CUDA non possono essere inclusi in Fedora, includere una versione non distribuita in Fedora non è attualmente utile. link: Discussione. |
Gli utenti possono link: installare PyTorch autonomamente dopo aver installato i driver Nvidia/CUDA. |
Want to help? Learn how to contribute to Fedora Docs ›